Cittadinanza Europea
Nel 1999 Duccio ha realizzato un affresco nella Casa della Cultura della città di Volkertshausen. L’ edificio era in origine la Chiesa Vecchia della città, trasformata a seguito di una imponente ristrutturazione, nella Casa della Cultura e del Cittadino.
Duccio, introdotto a Volkertshausen dalla pittrice Birgitta Rauscher, ha regalato alla città questa grandiosa opera.
Il 25 ottobre 2002 Duccio Guidotti, nel corso di una cerimonia a cui hanno partecipato centinaia di persone , è stato insignito del Titolo di Cittadino Onorario Europeo da parte del Borgomastro della città di Volkertshausen, Alfred Mutter.
Si legge nel documento di conferimento del Titolo “Duccio Guidotti vuole, con la sua arte, riunire l’Europa. In tutti i suoi atti e discorsi Duccio Guidotti vive il pensiero europeo e lo mette in atto. Il suo operato ha contribuito positivamente qui a Volkertshausen alla pacifica convivenza tra tedeschi e stranieri, in particolar modo con gli italiani. Riconosciamo ed apprezziamo anche questo suo influsso positivo nell’ assegnargli l’onorificenza di Cittadino onorario europeo.”
-Discorso del Sindaco (in Italiano e Tedesco) - Parte I
-Testo della dichiarazione del "Cittadino Onorario"
-Discorso del Sindaco (in Italiano e Tedesco - Parte II
-Discorso di Duccio (in Italiano e Tedesco)